apri su Wikipedia

La lampada rossa

La lampada rossa (titolo originale: Round the Red Lamp) è una raccolta che racchiude alcuni racconti medici scritti da Arthur Conan Doyle che egli pubblicò, con scarso successo, nel 1894. Questi racconti rappresentano un omaggio alla medicina in sé, ma soprattutto a ciò che la figura del medico rappresentava nell'Inghilterra vittoriana. Ne La lampada rossa l'autore privilegia due particolari aspetti dell'esperienza medica: le frequenti occasioni di incontro con una gran varietà di persone e la sapienza nel saper affrontare problemi che rendevano il medico un esperto conoscitore della vita umana. I racconti più interessanti hanno come soggetto la vita di un medico o una situazione di emergenza medica. In altri racconti, invece, il medico o lo studente di medicina compaiono unicamente come pretesto narrativo. Nonostante l'utilizzo di un'accurata terminologia tecnica per la descrizione dei casi clinici, dal quale emerge la formazione medica di Doyle, lo stile dei racconti rimane fresco e leggero.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "La lampada rossa"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale