Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La tonalità di Si minore (B minor, h-Moll) è incentrata sulla nota tonica Si. Può essere abbreviata in Sim oppure in Bm secondo il sistema anglosassone (in via eccezionale, all'inglese B minor non corrisponde la dicitura tedesca che è h-Moll). La scala minore naturale del si è: Si, Do♯, Re, Mi, Fa♯, Sol, La, Si. L'armatura di chiave è la seguente (2 diesis): Alterazioni (da sinistra a destra): fa♯, do♯. La rappresentazione coincide con quella della tonalità relativa Re maggiore.
L'Ordine dei frati minori (in latino Ordo fratrum minorum) un istituto religioso maschile di diritto pontificio. I frati di questo ordine mendicante, detti francescani, pospongono al loro nome la sigla O.F.M.. L'ordine deriva da quei gruppi (detti della regolare osservanza) sorti all'interno del primitivo ordine francescano subito dopo la morte del fondatore e caratterizzati dall'aspirazione a una vita pi ritirata e da un pi rigoroso controllo sull'uso dei beni: entrati in conflitto con i frati che accettavano il possesso comunitario dei beni (detti frati della comunit e poi conventuali) vennero costituiti in ordine autonomo da papa Leone X (bolla Ite vos del 1517).L'ordine nato formalmente nel 1897 (bolla Felicitate quadam), a opera di papa Leone XIII, dall'unione delle quattro famiglie in cui erano divisi i frati della regolare osservanza (osservanti, riformati, recolletti, alcantarini): a questi spetta il primato storico-giuridico e la precedenza d'onore (accordata da Leone X e confermata da Leone XIII) sugli altri gruppi del primo ordine francescano (conventuali e cappuccini).
La tonalità di Mi minore (E minor, e-Moll) è incentrata sulla nota tonica Mi. Può essere abbreviata in Mim oppure in Em secondo il sistema anglosassone. Per la scala minore naturale del mi, si hanno: Mi, Fa♯, Sol, La, Si, Do, Re, Mi. L'armatura di chiave è la seguente (un diesis): Alterazioni (una sola): fa♯. Questa rappresentazione sul pentagramma coincide con quella della tonalità relativa Sol maggiore.