Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Luigi Settembrini (Milano, 15 febbraio 1937) è uno scrittore italiano, ideatore e curatore di progetti di arte contemporanea.
Luigi Settembrini (Napoli, 17 aprile 1813 – Napoli, 4 novembre 1876) è stato uno scrittore e patriota italiano.
Giovanni Faldella (Saluggia, 26 settembre 1846 – Vercelli, 14 aprile 1928) è stato uno scrittore, giornalista e politico italiano.
Gino Levi-Montalcini, all'anagrafe Luigi Levi-Montalcini (Milano, 21 aprile 1902 – Torino, 29 novembre 1974), è stato un architetto e disegnatore italiano.
Furio Jesi (Torino, 19 maggio 1941 – Genova, 17 giugno 1980) è stato uno storico, critico letterario, saggista, germanista, archeologo e accademico italiano.
I Balrog sono creature di Arda, l'universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien. Si tratta di Maiar sedotti da Morgoth, il Principio del Male e primo Oscuro Signore della Terra di Mezzo. Al pari di Sauron, erano i suoi servitori più potenti.In lingua sindarin, Balrog significa letteralmente "demone di potenza", mentre in quenya essi sono chiamati Valaraukar, dal medesimo significato. Dominano il fuoco, come il loro signore Morgoth. È importante precisare che pur essendo spiriti immortali, nella Terra di Mezzo possono essere comunque uccisi per via del fatto che al servizio di Morgoth si sono incarnati in corpi materiali.
Andrea Settembrini (Arezzo, 10 dicembre 1991) un calciatore italiano, centrocampista della Virtus Entella.
Alberto Pincherle, in arte Alberto Moravia (1907-1990) è stato uno dei principali scrittori italiani.