Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Vanessa Redgrave (Londra, 30 gennaio 1937) è un'attrice britannica. Durante la sua lunga e variegata carriera ha ottenuto numerosi riconoscimenti tra cui un Premio Oscar, due Golden Globe, un BAFTA (alla carriera), uno Screen Actors Guild Award, due Emmy, due Prix a Cannes e una Coppa Volpi a Venezia. Attiva anche in campo teatrale, ha vinto inoltre un Tony Award e un Olivier Award per la migliore attrice. Ha vinto l'Oscar alla miglior attrice non protagonista (a fronte di sei candidature) nel 1978 per la sua interpretazione nel film Giulia. Ha ricevuto altre cinque candidature agli Oscar rispettivamente per Morgan matto da legare (1966), Isadora (1968), Maria Stuarda, regina di Scozia (1971), I bostoniani (1984) e Casa Howard (1992).
Vanessa Branch (Londra, 21 marzo 1973) è un'attrice inglese con cittadinanza statunitense. Ha prestato la voce a Beatrice nella versione originale del videogioco Dante's Inferno.
Vanessa Beecroft (Genova, 25 aprile 1969) è un'artista italiana, specializzata nell'espressione artistica tramite tableau vivant.
Lupin III - Il castello di Cagliostro (ルパン三世 カリオストロの城 Rupan Sansei - Kariosutoro no shiro?) è un film anime del 1979 diretto da Hayao Miyazaki. Il film segna l'esordio di Miyazaki come regista in un lungometraggio, dopo aver lavorato come animatore per la Toei Animation e la TMS Entertainment, dirigendo quindici episodi de Le avventure di Lupin III e due episodi della seconda serie. Si tratta del secondo lungometraggio dedicato al personaggio di Arsenio Lupin III, disegnato da Monkey Punch. Il film fu distribuito nelle sale cinematografiche giapponesi il 15 dicembre 1979. In Italia è stato trasmesso per la prima volta in televisione su Italia 1 il 1º gennaio 1984.
L'intrigo della collana (The Affair of the Necklace) è un film del 2001, diretto da Charles Shyer.
Cagliostro è un film del 1975 diretto da Daniele Pettinari, tratto dalla biografia "Cagliostro il taumaturgo" di Pier Carpi ed interpretato da Bekim Fehmiu, Curd Jürgens, Rosanna Schiaffino e Evelyn Stewart.
Alessandro, conte di Cagliostro, o più semplicemente Cagliostro (?, ... – San Leo, 26 agosto 1795), è stato un avventuriero, esoterista e alchimista italiano. Dopo una vita errabonda nelle varie corti europee fu condannato dalla Chiesa cattolica al carcere a vita per eresia e rinchiuso nel forte di San Leo. Accostato storicamente alla figura di Giuseppe Giovanni Battista Vincenzo Pietro Antonio Matteo Franco Balsamo (2 giugno 1743, Palermo) alcune ricerche testimoniano invece la chiara distinzione con la persona del conte Alessandro di Cagliostro.