Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Stella stellina è una filastrocca composta da Lina Schwarz (detta "zia Lina"), pubblicata nel suo libro di poesie Ancora…e poi basta!. La filastrocca è stata "musicata" in varie versioni ed è diventata una delle più celebri ninne nanne italiane.
Sibilla Aleramo, pseudonimo di Marta Felicina Faccio detta "Rina" (Alessandria, 14 agosto 1876 – Roma, 13 gennaio 1960), è stata una scrittrice, poetessa e giornalista italiana.
La tredicesima stagione di Melevisione è composta da 45 puntate ed è stata trasmessa in prima visione dal 23 maggio al 22 luglio 2011. Questa edizione è la più corta della storia in campo di episodi. A partire da questa edizione il programma si sposta su Rai Yoyo. Inoltre il programma cambia sia la storica sigla iniziale sia quella finale. Le puntate della Melevisione sono andate regolarmente in onda dal lunedì al venerdì alle 8.30, 11.30 e 17.00.
Questa pagina contiene un elenco dei personaggi presenti nel programma televisivo Melevisione.
La Melevisione è stato un programma televisivo per bambini trasmesso su Rai 3 dal 1999 al 2010 e su Rai Yoyo dal 2011 al 2015.
Lina Schwarz (Verona, 20 marzo 1876 – Arcisate, 24 novembre 1947) è stata una poetessa e traduttrice italiana.
La legge 20 febbraio 1958, n. 75 è una legge della Repubblica Italiana, nota come legge Merlin, dal nome della promotrice nonché prima firmataria della norma, la senatrice Lina Merlin. Essa abolì la regolamentazione della prostituzione, chiudendo le case di tolleranza e introducendo i reati di sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione. La prostituzione in sé, volontaria e compiuta da donne e uomini maggiorenni e non sfruttati, restò però legale, in quanto considerata parte delle scelte individuali garantite dalla Costituzione, come parte della libertà personale inviolabile (articolo 2 e articolo 13). La legge Merlin regola tuttora il fenomeno in Italia.