Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fabiola o la Chiesa delle catacombe è un romanzo storico scritto nel 1854 dall'allora arcivescovo di Westminster, poi cardinale Nicholas Wiseman, un religioso di origine irlandese nato a Siviglia.
Fabiola Gianotti (Roma, 29 ottobre 1960) una fisica italiana, attuale direttrice generale del CERN di Ginevra.
Fabiola (pronuncia: Fabìola) è un nome proprio di persona italiano femminile.
Agnese (Roma, 290-293 – Roma, 21 gennaio 305) è stata una santa romana; secondo la tradizione latina, fu una nobile appartenente alla gens Clodia che subì il martirio durante la persecuzione dei cristiani sotto Diocleziano all'età di 12 anni.
Fabiola (... – Roma, 27 dicembre 399) è stata una nobile matrona romana di fede cristiana che, rimasta vedova, si consacrò alla preghiera e alla penitenza: è venerata come santa dalla Chiesa cattolica che ne celebra la memoria il 27 dicembre.