apri su Wikipedia

La schiava greca

La schiava greca è una scultura in marmo realizzata dall'artista americano Hiram Powers. La statua è considerata una delle opere d'arte americane più celebri e acclamate, anche dalla critica, del XIX secolo, ed è, nel panorama statunitense, una delle più note sculture di sempre. È stata la prima statua americana di un nudo femminile, in aggiunta a grandezza naturale, ad essere stata esposta al pubblico. Powers inizialmente ne ha realizzato un modello in argilla a Firenze, ultimandolo esattamente il 12 marzo 1843. La sua prima versione in marmo è stata scolpita nello studio di Powers nel 1844 e attualmente è conservata al Castello di Raby, in Inghilterra.Altre cinque versioni in marmo e a grandezza naturale della statua sono state riprodotte meccanicamente, sul modello dell'originale di Powers, per dei committenti privati, oltre a diverse altre repliche in scala ridotta. Copie della statua sono esibite numerose tra il Regno Unito e gli Stati Uniti, ed essa è subito diventata una delle opere più note di Powers, ed è stata identificata come simbolo per gli abolizionisti americani, ispirando svariate opere in prosa e versi. La posizione nella quale è raffigurata la schiava pare sia stata tratta dalla Venere de' Medici conservata nella Galleria degli Uffizi di Firenze.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "La schiava greca"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale