apri su Wikipedia

La tradizione ermetica

La tradizione ermetica. Nei suoi simboli, nella sua dottrina e nella sua «Arte Regia» è un libro del filosofo e pensatore tradizionale Julius Evola, pubblicato per la prima volta dall'editore Laterza di Bari nel 1931 e successivamente tradotto in varie lingue. Scrive Evola ne Il cammino del cinabro: «In parte la conoscenza diretta della letteratura ermetica la dovetti al Reghini, il quale mi prestò o segnalò antichi testi, mentre in precedenti articoli egli aveva indicato alcune chiavi per la comprensione del simbolismo ermetico-alchemico. Inoltre sapevo della materia attraverso gruppi francesi, soprattutto attraverso quello facente capo alla rivista Le Voile d'Isis. Come nel caso dei Tantra, il mio metodo fu di rifarmi alle fonti originarie e di raccogliere il più vasto materiale possibile con una seria documentazione, per poi esporre una sintesi dell'insegnamento secondo il punto di vista "tradizionale"».

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "La tradizione ermetica"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale