Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Mac Bethad mac Findlaích, o in inglese Macbeth (1005 – 15 agosto 1057), è stato re di Scozia dal 1040 al 1057. È conosciuto soprattutto grazie all'omonima tragedia di William Shakespeare.
Macbeth è un film del 2015 diretto da Justin Kurzel con protagonisti Michael Fassbender e Marion Cotillard. La pellicola è l'adattamento cinematografico dell'omonima tragedia di William Shakespeare. Il film viene presentato in concorso al Festival di Cannes 2015 il 23 maggio.
Macbeth (titolo completo The Tragedy of Macbeth) è una fra le più note e citate tragedie shakespeariane. Essa drammatizza i catastrofici effetti fisici e psicologici dell'ambizione politica per coloro che cercano il potere per il proprio interesse personale: l'esito di tale condotta è un gorgo inesorabile di errori ed orrori. Fu pubblicato nel Folio del 1623, probabilmente da un copione teatrale. Frequentemente rappresentata e riadattata nel corso dei secoli, Macbeth è divenuta l'archetipo per eccellenza della brama di potere sfrenata e dei suoi pericoli, definizione che è stata tuttavia spesso giudicata estremamente restrittiva, date le ampie ripercussioni di natura filosofica sui temi del potere, dell'azione e della volontà, e le molte ombre e misteri che ancora aleggiano attorno alla vicenda della coppia Macbeth/Lady Macbeth, la cui vicenda personale è arricchita da un ricco non-detto, ad esempio, sull'assenza di eredi per i due, sulla possibilità di un figlio morto ancora in fasce, e più in generale sul rapporto di completa osmosi fra i due personaggi, che li rende due fra le più riuscite caratterizzazione shakespeariane. Costituita da solo cinque atti, è la più breve tragedia di Shakespeare, ed è spesso stata indicata dalla critica come il suo lavoro più complesso e sfaccettato. Per la trama Shakespeare si ispirò liberamente al resoconto storico sul re Macbeth di Scozia di Raphael Holinshed e a quello del filosofo scozzese Ettore Boezio. Molto popolare è anche la versione operistica di questa tragedia, musicata da Verdi su libretto di Francesco Maria Piave.
Lady Macbeth è un film del 2016 diretto da William Oldroyd. La pellicola è liberamente tratta dal racconto Lady Macbeth del Distretto di Mcensk dello scrittore russo Nikolaj Leskov. Il film, nel cui cast recitano Florence Pugh, Cosmo Jarvis, Paul Hilton, Naomi Ackie e Christopher Fairbank, è stato presentato in anteprima mondiale al Toronto International Film Festival il 10 settembre 2016 e in anteprima italiana nel concorso principale del 34° Torino Film Festival (dove ha vinto il Premio Scuola Holden alla migliore sceneggiatura), ed è uscito nelle sale nel Regno Unito il 28 aprile 2017 distribuito da Distribution Altitude Film.
Lady Macbeth del distretto di Mcensk (Леди Макбет Мценского уезда) è una novella del 1865 dello scrittore russo Nikolaj Semënovič Leskov. In Italia la prima traduzione apparve nel 1969, nella raccolta Novelle di N. S. Leskov; come testo pubblicato singolarmente, si annoverano quattro edizioni con traduttori ogni volta diversi.
Shakespeare, scrittore e drammaturgo del Rinascimento fiorente in Inghilterra, scrisse le tragedie fin dall'inizio della sua carriera. Una delle sue prime opere fu la tragedia romana Tito Andronico, che fu seguito qualche anno dopo da Romeo e Giulietta. Comunque, le sue tragedie più famose furono scritte nei sette anni compresi tra il 1601 e il 1608, durante il quale scrisse anche le sue quattro tragedie maggiori Amleto, Otello, Re Lear e il Macbeth, accompagnate dall'Antonio e Cleopatra e le meno conosciute Timone di Atene e Troilo e Cressida.
Macbeth è la decima opera lirica di Giuseppe Verdi. Il libretto, tratto dal Macbeth di William Shakespeare, fu firmato da Francesco Maria Piave. Dopo l'iniziale successo, il 14 marzo 1847, al Teatro della Pergola di Firenze, l'opera cadde nel dimenticatoio, e in Italia fu riesumata con strepitoso successo al Teatro alla Scala il 7 dicembre 1952, con Maria Callas nei panni della protagonista femminile. Da allora è entrata stabilmente in repertorio.