Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Oleg Bryjak (Jezkazgan, 27 ottobre 1960 – Prads-Haute-Bléone, 24 marzo 2015) è stato un baritono kazako naturalizzato tedesco.
Mac Bethad mac Findlaích, o in inglese Macbeth (1005 – 15 agosto 1057), è stato re di Scozia dal 1040 al 1057. È conosciuto soprattutto grazie all'omonima tragedia di William Shakespeare.
Lady Macbeth è un film del 2016 diretto da William Oldroyd. La pellicola è liberamente tratta dal racconto Lady Macbeth del Distretto di Mcensk dello scrittore russo Nikolaj Leskov. Il film, nel cui cast recitano Florence Pugh, Cosmo Jarvis, Paul Hilton, Naomi Ackie e Christopher Fairbank, è stato presentato in anteprima mondiale al Toronto International Film Festival il 10 settembre 2016 e in anteprima italiana nel concorso principale del 34° Torino Film Festival (dove ha vinto il Premio Scuola Holden alla migliore sceneggiatura), ed è uscito nelle sale nel Regno Unito il 28 aprile 2017 distribuito da Distribution Altitude Film.
Lady Macbeth è un personaggio immaginario teatrale, nato dalla mente del drammaturgo William Shakespeare. È la protagonista femminile della più breve tragedia shakespeariana, il Macbeth. La regina Gruoch di Scozia fu il modello per il personaggio. La prima apparizione della donna avviene nella quinta scena del primo atto.
Il flexatone (anche conosciuto come flex-a-tone) è un moderno strumento musicale a percussione, appartenente alla classe degli idiofoni. È formato da una sottile lamina metallica sospesa su di un telaietto che termina con un manico. Ai due lati della lamina sono collocati due batacchi di legno, sospesi su due sostegni flessibili. Il suonatore tiene il flexatone in una mano con il palmo appoggiato alla cornice metallica e il pollice che tocca il lato libero della lamina metallica. Il suonatore scuote lo strumento in modo che i batacchi colpiscano la lamina, a seconda della curvatura fatta assumere alla lamina dalla pressione del pollice, il musicista può ottenere un suono più o meno alto, si ottiene anche un effetto di vibrato. Una tecnica alternativa è quella di smontare i due batacchi e colpire la lamina usando una bacchetta metallica (ad es. quella che si usa per il triangolo). L'effetto può essere comico o inquietante a seconda della partitura.
Il flauto contralto è uno strumento a fiato della famiglia dei legni. È l'estensione immediatamente più grave del flauto in do. Si caratterizza per il suo caldo e distinto timbro nella porzione più bassa della sua estensione.