Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La riserva naturale Laguna di Orbetello è un'area naturale protetta nei pressi della Laguna di Orbetello, in Toscana. La riserva è stata istituita nel 1998 e occupa una superficie di 1.533 ettari nella provincia di Grosseto.
L'idroscalo di Orbetello, intitolato alla memoria di “Agostino Brunetta”, guardiamarina aviatore, è una struttura aeroportuale costruita all'inizio del Novecento come aeroporto militare. È conosciuto ancora oggi in tutto il mondo per essere stato legato alle imprese aviatorie condotte negli anni '30 da Italo Balbo. Idroscalo non più attivo, in estate diventa sede di varie manifestazioni locali.
Alice Sabatini (Orbetello, 12 ottobre 1996) è un'ex cestista, ex modella e attrice italiana, vincitrice della 76ª edizione del concorso di bellezza Miss Italia 2015.
Lo Stato dei Presìdi (talvolta scritto Presidii o Presidî, conosciuto anche come Presìdi di Toscana) fu un protettorato situato in Toscana, creato per volontà del re di Spagna Filippo II in occasione del trattato di Londra del 1557. Seppur costituito in limiti angusti, lo Stato dei Presìdi permetteva ai suoi dominatori di controllare terre e mari della zona tirrenica e con essi la geopolitica dell'Italia Centrale.
I cavalieri della laguna è un film-documentario del 2014 diretto da Walter Bencini. È stato presentato nella sezione culinary cinema della 64ª edizione del Festival di Berlino. Girato nella laguna di Orbetello, il film racconta la vita e il sistema di pesca tradizionale dei pescatori orbetellani. La storia è narrata in modo poetico con temi cari a slow food che ha collaborato alla sua realizzazione. Orbetello noto per la sua bottarga, il film ci insegna anche la ricetta dei «Carciofi con bottarga».
Il promontorio dell'Argentario è un promontorio della provincia di Grosseto, bagnato dalle acque del mar Tirreno e della Laguna di Orbetello. Amministrato dal comune di Monte Argentario, si trova lungo la costa toscana tra l'Isola del Giglio e l'Isola di Giannutri e fa parte del Santuario dei cetacei classificata come Area Specialmente Protetta di Interesse Mediterraneo. Il punto più alto raggiunge i 635 metri s.l.m. sulla vetta del monte Telegrafo.
L'acquario della Laguna di Orbetello è un acquario situato nella frazione di Talamone, nel territorio comunale di Orbetello (GR).