apri su Wikipedia

Lamina di re Agilulfo

La Lamina di re Agilulfo, nota anche come Trionfo di re Agilulfo, è un manufatto in rame lavorato a sbalzo e dorato, di forma trapezoidale (il bordo inferiore presenta due rientranze semicircolari) che misura 18,9 cm in lunghezza e 6,7 cm in altezza, prodotto da orafi longobardi intorno al VII secolo, riproducente una scena di trionfo. Si trova conservata a Firenze nel Museo Nazionale del Bargello.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Lamina di re Agilulfo"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale