apri su Wikipedia

Lauro De Bosis

Adolfo Lauro De Bosis, o de Bosis, noto solo come Lauro De Bosis (Roma, 9 dicembre 1901 – Mar Tirreno, 3 ottobre 1931), è stato uno scrittore, poeta, antifascista e artista olimpionico italiano. Fu anche saggista, traduttore, docente universitario negli Stati Uniti e aviatore dilettante. Il suo nome è però indissolubilmente legato all'impresa propagandistica che lo condusse alla morte, il celebre volo su Roma del 1931. Sorprendendo l'efficiente Regia Aeronautica comandata dal gerarca fascista Italo Balbo, lanciò sulla capitale migliaia di manifestini antifascisti inneggianti alla libertà e alla lotta contro il regime. Sulla via del ritorno a Marsiglia, l'aeroplano su cui viaggiava scomparve in mare, probabilmente caduto e inabissatosi per mancanza di carburante. L'Università di Harvard, dove aveva insegnato letteratura italiana per alcuni anni, gli dedicò la cattedra di Civiltà Italiana (cultura, storia e letteratura) e un premio conferito annualmente.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Lauro De Bosis"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale