apri su Wikipedia

Le Coefore

Le Coefore (in greco antico: Χοηφόροι, Kohfòroi) è il titolo di una tragedia facente parte della trilogia dell'Orestea, seguita dal dramma satiresco Proteo, composta da Eschilo in occasione delle Grandi Dionisie del 458 a.C., con la quale vinse gli agoni drammatici. Tale tragedia prende il nome dalle coefore, le portatrici di libagioni per i defunti, che si recano sulla tomba di Agamennone. È il racconto di come Oreste, dieci anni dopo l'omicidio del padre Agamennone, torni ad Argo e, su ordine di Apollo, porti a compimento la propria vendetta dando la morte alla propria madre ed al suo amante.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Le Coefore"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale