Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Satyricon è un romanzo in prosimetro della letteratura latina, attribuito a Petronio Arbitro (I secolo d.C.). La frammentarietà e la lacunosità del testo pervenuto in età moderna hanno compromesso una comprensione più precisa dell'opera. I manoscritti che tramandano l'opera sono discordanti riguardo al titolo, riportandone diversi: Satiricon, Satyricon, Satirici o Satyrici (libri), Satyri fragmenta, Satirarum libri. È consuetudine, però, riferirsi all'opera di Petronio con il titolo di Satyricon, da intendersi probabilmente come genitivo plurale di forma greca (dov'è sottinteso libri), analogamente ad altre opere del periodo classico (come le Georgiche di Virgilio). Si tratterebbe dunque di "libri di cose da satiri", cioè "racconti satireschi", perché connessi alla figura del satiro. I codici, tuttavia, come si è detto, tramandano come titolo dell'opera anche Satirarum libri, termine che invece farebbe riferimento al genere letterario della satura latina, una forma di poesia legata alla vita quotidiana, con le sue difficoltà e le sue miserie. Entrambe le accezioni del titolo, ad ogni modo, convergono nel definire il genere dell'opera come comico-satirico di contenuto licenzioso.
La ragazza con la pistola è un film del 1968, diretto da Mario Monicelli. Fra gli interpreti figurano Monica Vitti, Carlo Giuffré e Stefano Satta Flores.
Isabelle Adriani, pseudonimo di Federica Federici (Umbertide, 22 giugno 1972), è un'attrice italiana.
Il libro dei Baltimore (Le Livre des Baltimore) è un romanzo di Joël Dicker del 2015. In Italia è uscito l'anno seguente per La nave di Teseo. Il protagonista del romanzo è Marcus Goldman, il famoso scrittore protagonista di La verità sul caso Harry Quebert. In questo romanzo Marcus racconta la storia della famiglia Goldman di Baltimore.