Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Tiziano Sclavi (Broni, 3 aprile 1953) è uno scrittore e fumettista italiano noto soprattutto per la creazione del personaggio di Dylan Dog, protagonista di una delle serie a fumetti italiane di maggior successo.
Dylan Dog è una serie a fumetti edita in Italia dalla Sergio Bonelli Editore e incentrata sull'omonimo personaggio creato da Tiziano Sclavi. Negli anni novanta arrivò a vendere mezzo milione di copie mensili oltre alle varie ristampe e alle collane parallele sempre incentrate sul personaggio; dopo il 2000 è andato sempre calando. Attualmente è il secondo fumetto più venduto in Italia dopo Tex. Il successo della serie ha determinato un'elevata valutazione dei primi numeri.
Dylan Dog è un personaggio dei fumetti creato da Tiziano Sclavi ed elaborato graficamente da Claudio Villa, protagonista dell'omonima serie di genere horror edita dal 1986 dalla Daim Press che poi divenne la Sergio Bonelli Editore. La serie ha raggiunto presto un successo tale da renderlo uno dei fumetti italiani più venduti, oggetto di numerose ristampe e considerato un cult del fumetto italiano. Gli albi della serie a fumetti sono tradotti e pubblicati anche all'estero. Al personaggio è ispirato un film omonimo del 2010.
Daryl Zed è un personaggio immaginario ideato da Tiziano Sclavi nel 1992 e protagonista di una omonima miniserie a fumetti pubblicata dal 2020 in Italia dalla Sergio Bonelli Editore. Il personaggio e la relativa storia della serie di Dylan Dog nella quale esordì, nacquero come risposta alla campagna contro un certo tipo di fumetti che si ebbe in Italia nei primi anni novanta e che portò anche a una interrogazione parlamentare che, oltre alla serie della Bonelli, interessò testate di altri editori come Splatter della ACME.