Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Nick Fury, il cui nome completo è Nicholas Joseph Fury, Sr. è un personaggio immaginario dei fumetti creato da Stan Lee (testi) e Jack Kirby (disegni) pubblicato negli Stati Uniti d'America dalla Marvel Comics. Esordì a maggio 1963 nel primo numero della serie a fumetti Sgt. Fury and his Howling Commandos (vol. 1). Il personaggio è un agente segreto ed eroe dell'esercito statunitense; esordisce come capo di un commando reduce della seconda guerra mondiale per poi divenire un agente della CIA per poi passare allo S.H.I.E.L.D., un'agenzia di spionaggio governativa del quale diventerà agente di punta e, successivamente, direttore. Nonostante la sua popolarità, le serie a lui dedicate hanno avuto breve durata negli anni sessanta e, da allora, il personaggio ha avuto poche serie dedicate, comparendo comunque come personaggio comprimario in altre serie di altri personaggi dell'universo Marvel come capo dello S.H.I.E.L.D. e intermediario tra il governo degli Stati Uniti e i vari supereroi. Dal 2012 il suo ruolo nell'universo Marvel è stato assunto dal figlio Nick Fury Jr., ispirato alla versione Ultimate ed alla controparte cinematografica del personaggio. Il sito web IGN ha inserito Nick Fury alla 33ª posizione nella classifica dei cento maggiori eroi della storia dei fumetti, dopo Tim Drake e prima di Jesse Custer.
I Changes sono una band statunitense di musica folk formata nel 1969 dai cugini Robert N. Taylor e Nicholas Tesluk. I Changes hanno vissuto tre distinti periodi prima della loro attuale sistemazione, nettamente volta al genere neofolk. Robert Nicholas Taylor, meglio conosciuto come Robert N. Taylor è un musicista, artista, scrittore, etenista e attivista politico con due progetti musicali, i Changes e i Soul Of Steel.
A Visit from St. Nicholas ("Una visita di San Nicola/Babbo Natale"), comunemente nota - dal suo incipit - anche come Twas the Night Before Christmas ("Era la notte prima di Natale") o come The Night Before Christmas ("La notte prima di Natale"), è una celebre poesia natalizia statunitense, pubblicata per la prima volta nel 1823 in forma anonima, ma ufficialmente attribuita a Clement Clarke Moore (1779-1863). Un'altra corrente di pensiero l'attribuisce invece allo scrittore Henry Livingston Jr. (1748-1828).La poesia, una tra le più lette al mondo, rappresenta un "tassello" fondamentale nello sviluppo della figura del moderno Babbo Natale/Santa Claus: le raffigurazioni successive del personaggio (una sorta di folletto bonario e non più dal carattere inquisitorio) furono infatti fortemente influenzate da questo testo. Ha inoltre contribuito ad associare indissolubilmente e definitivamente il più popolare portatore di doni alle date del 24-25 dicembre, anziché al 6 dicembre, giorno dedicato a San Nicola (ma anche - in un certo qual modo - a "separare" la figura di San Nicola da quella del suo "erede" Santa Claus/Babbo Natale). Della poesia furono fatti anche degli adattamenti musicali, che ne hanno fatto diventare anche una canzone natalizia.