Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il meme (AFI: /ˈmɛme/; plurale memi o meme; dall'inglese meme, dal greco μίμημα, mímēma, "imitazione", sul modello di gene) è un'idea, stile o azione che si propaga nella cultura di massa, spesso per imitazione, diventando improvvisamente famosa.Il termine venne coniato da Richard Dawkins nel 1976 nel libro Il gene egoista come tentativo di spiegare il modo in cui le informazioni culturali si diffondono. In termini più specifici, un meme sarebbe "un'unità auto-propagantesi" di evoluzione culturale, analoga a ciò che il gene è per la genetica, quindi un elemento di una cultura o civiltà trasmesso da mezzi non genetici, soprattutto per imitazione. La memetica è la scienza che si occupa dello studio dei memi. Stando alla definizione del Webster Dictionary un meme è un'idea o un comportamento che si diffonde da persona a persona all'interno di una Cultura.