Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Suso Cecchi D'Amico, pseudonimo di Giovanna Cecchi D'Amico (Roma, 21 luglio 1914 – Roma, 31 luglio 2010), è stata una sceneggiatrice italiana.
Staggia Senese (pronuncia: Stàggia) è una frazione del comune italiano di Poggibonsi, nella provincia di Siena, in Toscana.
Palazzetto è una frazione del comune italiano di Chiusdino, nella provincia di Siena, in Toscana.
Margherita d'Amico (Roma, 11 dicembre 1967) è una scrittrice, giornalista e attivista italiana.
Luciano Chiarugi (Ponsacco, 13 gennaio 1947) è un ex allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.
Fiorella Pierobon (Somma Lombardo, 18 marzo 1960) è un'annunciatrice televisiva, cantante, conduttrice televisiva, attrice, autrice, conduttrice radiofonica e pittrice italiana. È stata il volto di Canale 5, annunciandone i programmi per quasi venti anni, dal settembre 1984 al giugno 2003.
Emilio Cecchi (Firenze, 14 luglio 1884 – Roma, 5 settembre 1966) è stato un critico letterario e critico d'arte italiano. È considerato una delle figure di maggior rilievo del giornalismo culturale italiano della prima metà del Novecento. Era il padre della sceneggiatrice Suso Cecchi D'Amico (1914-2010) e del costumista, scenografo e pittore Dario Cecchi (1918-1992).
L'Associazione Sportiva Gubbio 1910, meglio nota come Gubbio, è una società calcistica italiana con sede nella città di Gubbio, in provincia di Perugia. Milita in Serie C, la terza divisione del campionato italiano. La Società per Esercizi Sportivi di Gubbio venne fondata nel 1908 (il 1910 nella denominazione del club si riferisce alla data dell'inizio ufficioso dell'attività calcistica) mentre il settore football, storicamente il più importante della polisportiva, fu istituito ufficialmente il 25 marzo 1913 con gli attuali colori sociali rosso e blu. La squadra dal 1977 disputa le partite interne allo stadio Pietro Barbetti, ed annovera due stagioni in Serie B nel 1947-1948 e nel 2011-2012, entrambe a seguito dei due campionati interregionali professionistici vinti nel 1946-1947 e nel 2010-2011. Inoltre nei campionati dilettantistici il Gubbio ha vinto due campionati interregionali, sei campionati regionali e una coppa regionale.