apri su Wikipedia

Lex spoletina

La Lex spoletina o Lex luci spoletina è un documento epigrafico (catalogato: Lex spoletina, CIL, XI, 4766) scritto in latino arcaico su pietra calcarea risalente agli ultimi decenni del III secolo a.C. e ai primi del II. È composto da due iscrizioni che impongono regolamenti circa l'utilizzo dei boschi considerati sacri. Entrambe sono conservate a Spoleto nel Museo archeologico nazionale. Il documento è noto come una delle più importanti e antiche testimonianze concernenti i luci nel mondo romano.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Lex spoletina"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale