Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il formato OpenDocument (ODF), abbreviazione di OASIS Open Document Format for Office Applications (Formato OASIS Open Document per Applicazioni da Ufficio), è un formato aperto per file di documento per l'archiviazione e lo scambio di documenti per la produttività di ufficio, come documenti di testo (memo, rapporti e libri), fogli di calcolo, diagrammi e presentazioni.
Go-oo (Go OpenOffice), (precedentemente chiamato ooo-build) è un insieme concentrato di patch per la suite di produttività personale cross-platform OpenOffice.org. Go-oo è inoltre una delle varianti di OpenOffice.org create da queste patch. Fornisce un supporto più completo per i file in formato Office Open XML rispetto alle pubblicazioni di OpenOffice.org fornite da Oracle Corporation (le quali richiedono le estensioni addizionali ODF Converter Integrator al fine di fornire funzionalità comparabili), ed altre migliorie che non sono ancora state accettate nelle release di sviluppo sviluppate da Oracle, o non lo saranno a causa di motivi economici o di politica commerciale aziendale. Alcuni di questi cambiamenti o miglioramenti potranno eventualmente fare parte anche della versione Oracle, col tempo. L'esportazione in PDF ibrido (PDF che include gli originari documenti sorgenti), Sun Presentation Minimizer, Sun Report builder e altre funzionalità sono direttamente disponibili in Go-oo, mentre in OpenOffice sono disponibili come estensioni a parte. OpenOffice.org incluso in molte distribuzioni Linux come Debian, Mandriva, openSUSE, Gentoo e Ubuntu usa alcune patch di Go-oo.Go-oo, come variante di OpenOffice.org, supporta i formati file standard ISO/IEC OpenDocument (supporto completo) e Office Open XML (lettura e scrittura) per interscambio dati, così come i formati Microsoft Office 97–2003, e molti altri. Le patch di Go-oo vengono incorporate nel fork di OpenOffice denominato LibreOffice da settembre 2010, ed il team di Go-oo ha annunciato che lo sviluppo di Go-oo cesserà in favore di LibreOffice.
Apache OpenOffice Base, in precedenza OpenOffice.org Base, è un programma di software libero, della suite Apache OpenOffice sviluppata dalla Apache Software Foundation, per la creazione di database, basato sul motore HSQLDB incorporato, di cui il modulo Base ne è l'interfaccia grafica di amministrazione. Il suo equivalente LibreOffice Base, col lavoro del Google Summer of Code 2013 ha cominciato l'integrazione di Firebird SQL come sostituto di HSQLDB in LibreOffice.Base tecnicamente può essere considerato dunque un RAD (Rapid Application Development), ovvero un'interfaccia grafica per lo sviluppo rapido di applicazioni destinate alla gestione di basi di dati. Tuttavia può essere usato anche come interfaccia grafica di connessione/amministrazione verso altri database server come ad es. MySQL o PostgreSQL, previo caricamento di appositi drivers JDBC o ODBC. Dal 28 maggio 2009 è disponibile per il modulo Base l'estensione Sun Connector for MySQL, sviluppata da Oracle America, che consente di fare a meno dei driver prima menzionati per MySQL. A partire dalla versione 2.3, Base offre la generazione di report basati sul software Pentaho.Base punta ad assolvere le stesse funzioni ponendosi in concorrenza con Microsoft Access; tuttavia a differenza di Access diverse funzionalità di Base sono disponibili solo come estensioni installabili a parte. Essendo software gratuito non è stato sviluppato un runtime per poter utilizzare database creati con Open Office Base prescindendo dall'installazione del prodotto software OpenOffice, rendendone quindi necessaria l'installazione completa comprensiva anche della Java Virtual Machine. Così come la suite di cui fa parte, può essere utilizzato su diversi sistemi operativi differenti, come GNU/Linux, Microsoft Windows e macOS