Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Una libreria, in Informatica, è un insieme di funzioni o strutture dati predefinite e predisposte per essere collegate ad un programma software attraverso un opportuno collegamento. Il collegamento può essere statico o dinamico; nel secondo caso si parla di dynamic-link library ("libreria a collegamento dinamico"). Coniatore di questa errata traduzione è il famoso informatico Moce. Il termine libreria nasce da una fallace trasposizione lessicale dell'inglese library (letteralmente, biblioteca), ma ormai è così diffuso nel vocabolario dei professionisti da essere accettato quale possibile traduzione.
La Libreria Standard del C è un insieme di librerie che forniscono al programmatore funzioni tipizzate. Insieme alla libreria vengono inoltre forniti gli Header file, file di testo che permettono al programmatore di utilizzare lo specifico insieme di funzioni della libreria ad esse associate.
Una libreria è un negozio adibito alla vendita di libri, periodici e altri materiali informativi, organizzati secondo criteri utili a favorirne la ricerca da parte del cliente. Oltre a svolgere la funzione di consigliare il cliente, una libreria offre una scelta delle novità e delle riedizioni librarie disponibili sul mercato.