apri su Wikipedia

Lingua dei segni internazionale

La lingua dei segni internazionale (ISL, International Sign Language), detta anche Gestuno, è una lingua dei segni sviluppata dalla fondazione del World Federation of the Deaf negli anni '50 del '900. Partendo dalla considerazione che, durante i congressi organizzati dalla Federazione Mondiale dei Sordi a partire dal 1951, i partecipanti erano in grado di comunicare tra loro e condurre molte delle attività previste dal programma, pur provenendo da diversi Paesi, era stato deciso di compilare una lista di segni "internazionali", che facilitasse il superamento delle barriere linguistiche. A questo scopo fu creata una Commissione Internazionale di esperti della Federazione Mondiale dei Sordi che nel 1975 pubblicò il volume intitolato Gestuno. International Sign Language of the Deaf / Langage Gestuel International des Sourds, in cui erano stati selezionati i segni spontanei e più usati dai sordi di diversi Paesi, circa 1.500 segni. Trattandosi di una proposta esclusivamente lessicale, in questi anni Gestuno è stato utilizzato, talvolta, in contesti di incontri internazionali, senza però acquisire mai le caratteristiche di una vera e propria lingua.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Lingua dei segni internazionale"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale