Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Le Isole Eolie (Ìsuli Eoli in siciliano), dette anche Isole Lipari, sono un arcipelago appartenente all'arco Eoliano situato nel Mar Tirreno meridionale, a nord della costa siciliana. Di origine vulcanica, comprende i due vulcani attivi di Stromboli e Vulcano e vari fenomeni di vulcanismo secondario; amministrativamente fa parte della città metropolitana di Messina. L'arcipelago è una destinazione turistica molto popolare: le isole, infatti, attraggono fino a 600.000 visitatori annuali.
Questo glossario delle frasi fatte contiene i modi di dire più frequenti nella lingua italiana.
La sesta stagione di Futurama è andata originariamente in onda negli Stati Uniti d'America dal 24 giugno 2010 all'8 settembre 2011 per un totale di 26 episodi (13 episodi trasmessi nel 2010 e altri 13 nel 2011) su Comedy Central. In Italia, una parte di questa stagione è stata trasmessa dall'11 al 25 giugno 2012 su Italia 1. Dal 17 settembre al 3 ottobre sono stati trasmessi gli episodi rimanenti. Gli episodi Il provolone terrestre e Proposta infinito, sono stati inizialmente censurati perché ritenuti non adatti alla fascia pomeridiana, ma sono stati successivamente pubblicati, in italiano, nel quinto cofanetto DVD uscito il 20 marzo 2013. Successivamente, il 2 luglio 2017, tali episodi sono stati trasmessi dal canale satellitare Fox Animation. Da questa stagione la voce italiana del Professor Farnsworth è di Mino Caprio, al posto di Sergio Graziani che lo ha doppiato fino alla quinta stagione.
Caterina Maria Romula di Lorenzo de' Medici, nota semplicemente come Caterina de' Medici (Firenze, 13 aprile 1519 – Blois, 5 gennaio 1589), fu regina consorte di Francia, come moglie di Enrico II, dal 1547 al 1559, reggente dal 1560 al 1563. Nota come «la regina madre» per aver generato tre sovrani di Francia (Francesco II, Carlo IX, Enrico III), ebbe una grande e duratura influenza nella vita politica dello Stato.Il suo nome è legato alle guerre di religione che si combatterono in Francia negli anni del suo regno. Una sorta di leggenda nera che l'ha perseguitata da tempo immemorabile ne ha fatto una persona austera, vendicativa, attaccata al potere e persino malvagia, pronta a qualunque espediente pur di raggiungere i suoi scopi, secondo i dettami de Il Principe, che Niccolò Machiavelli aveva dedicato al padre. Nella moderna storiografia Caterina de' Medici viene considerata piuttosto una delle maggiori sovrane di Francia, sostenitrice della tolleranza civile, che, pur compiendo diversi errori di valutazione, tentò di seguire una politica di conciliazione con l'aiuto dei propri consiglieri, animata in primo luogo dal desiderio di assicurare la continuazione della dinastia Valois.Il suo ruolo nel massacro della notte di san Bartolomeo, tuttavia, contribuisce ancora oggi a farne un personaggio controverso.
Bruno Cicognani (Firenze, 10 settembre 1879 – Firenze, 16 novembre 1971) è stato uno scrittore e drammaturgo italiano verista.