Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La Mela rosa dei Monti Sibillini, nota anche come mela rosa marchigiana, appartiene alla varietà di mela domestica della famiglia delle Rosacee. È un prodotto ortofrutticolo italiano tipico della Comunità montana dei Sibillini e della Comunità montana del Tronto. Deve il suo nome alla colorazione delle striature rosso-vinose che si sovrappongono al verde intenso e soffuso del frutto ancora acerbo e al profumo di rosa che emanano le infiorescenze a mazzetti fiorali.
Anacreonte (in greco antico: Ἀνακρέων, Anakréōn; Teo, 570 a.C. circa – Atene, 485 a.C. circa) è stato un poeta greco antico. Al poeta di Teo si ispira la cosiddetta "poesia anacreontica", un genere poetico e letterario che caratterizzò il XVIII secolo in Europa, nato all'interno dell'ambiente rococò e che prende spunto dalle opere e dai temi di Anacreonte.