apri su Wikipedia

Lucifero (poesia)

Lucifero, anche noto come Espero (in rumeno Luceafărul), è il più celebre poema di Mihai Eminescu. Il poeta rumeno iniziò la sua stesura nel 1873, ma lo rielaborò per molti anni, fino alla pubblicazione nel 1883 presso l'Almanahul societăţii studenţeşti România-jună di Vienna. Eminescu si sofferma qui, come in altre sue opere, sul tema della condizione umana rappresentata da chi tende alla gloria infinita. Il poema infatti contiene molti elementi lirici, come la musicalità della forma, ma anche svariati elementi drammatici, come ad esempio il desiderio dei personaggi di diventare quello a cui aspirano che non si contemplerà mai. L'opera ha inoltre uno schema tipicamente epico ma di carattere comunque narrativo ed è inoltre arricchito da molti elementi fantastici.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Lucifero (poesia)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale