apri su Wikipedia

Luigi I di Savoia-Vaud

Luigi I di Savoia-Vaud, detto anche Ludovico I (verso il 1250 – verso il 1302 o 1303), fu un nobiluomo savoiardo, che a nome dei parenti fu per diversi anni governatore del paese del Vaud, finché divenne ufficialmente e formalmente nel 1285-86 il primo Barone di Vaud in seguito alla spartizione dei domini sabaudi con suo fratello Amedeo V di Savoia. Fu il capostipite del ramo cadetto dei Savoia-Vaud.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Luigi I di Savoia-Vaud"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale