Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Saverio di Borbone-Parma, nome completo Francisco Javier de Borbón Parma y de Braganza (Villa Borbone delle Pianore, 25 maggio 1889 – Zizers, 7 maggio 1977), fu capo della casata dei Borbone di Parma, pretendente ducale di Parma e Piacenza e pretendente carlista al trono spagnolo con il nome di Javier I.
Isabella di Borbone-Parma (Isabella Maria Luisa Antonietta Ferdinanda Giuseppina Saveria Domenica Giovanna; Madrid, 31 dicembre 1741 – Vienna, 27 novembre 1763) nata infanta di Spagna e principessa di Parma, divenne arciduchessa e Principessa ereditaria d'Austria come moglie dell'erede al trono Giuseppe II.
Enrico di Borbone-Parma (Rorschach, 13 giugno 1873 – Lucca, 16 novembre 1939), fu il figlio maschio maggiore sopravvissuto di Roberto I, Duca di Parma e della sua prima moglie, Maria Pia di Borbone-Due Sicilie, divenne duca titolare pretendente di Parma, Piacenza e Guastalla e re titolare di Etruria con il nome di Enrico I.
La dinastia dei Borbone di Parma è un ramo italiano dei Borbone, regnante sul Ducato di Parma e Piacenza con alcune interruzioni dal 1748 al 1860. Dal 1801 al 1807 questo ramo dei Borbone fu sovrano del Regno d'Etruria e dal 1817 al 1847 regnò sul Ducato di Lucca.