Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La repubblica (dal latino: res publica, cosa del popolo) è una forma di governo di uno Stato, appartenente alle forme di democrazia rappresentativa o aristocratica, in cui la sovranità viene esercitata dal popolo secondo forme stabilite dal sistema politico che, nei sistemi repubblicani moderni, può prevedere una costituzione scritta o un sistema costituzionale orale. Secondo la definizione generale, la repubblica è la forma di governo in cui le cariche pubbliche sono di solito assegnate con metodi diversi dalla trasmissione ereditaria (solitamente nomina o elezione). Essa viene solitamente contrapposta alle forme di assolutismo monarchico, alla monarchia costituzionale e generalmente a tutte quelle di stato assoluto, le quali viceversa prevedono la presenza della figura del sovrano.
Scuola di polizia 4 - Cittadini in... guardia (Police Academy 4: Citizens on Patrol) è un film del 1987 diretto da Jim Drake.
Le bizzarre avventure di JoJo ( Jojo no kimy na b ken?) un manga scritto e disegnato da Hirohiko Araki, pubblicato in Giappone dal 1987 sulla rivista sh nen Weekly Sh nen Jump della casa editrice Sh eisha e dal 2005 sul mensile seinen Ultra Jump. In Italia pubblicato dalla Star Comics dal 1993. L'autore attualmente al lavoro sull'ottava serie, JoJolion. Il manga stato anche adattato in due serie di OAV complementari, realizzate tra il 1993 e il 2002, per un totale di 13 episodi,tutti incentrati sulla terza serie. Nell'ottobre 2012 cominciata una serie televisiva anime che sta adattando tutta la serie, arrivata al momento ad adattare sino alla quinta parte. La storia articolata intorno alle peripezie della famiglia Joestar; ciascuna delle otto serie si sofferma sulle avventure di uno dei suoi discendenti, e ognuna si svolge in un diverso momento storico. Tutti i protagonisti ottengono in una maniera o nell'altra il nomignolo "JoJo". In tutta l'opera presente una quantit innumerevole di citazioni musicali e cinematografiche, inizialmente velate e nascoste, e successivamente sempre pi palesi.
Europa 7 è stata una rete televisiva italiana, lanciata ufficialmente il 1º gennaio 1999 come syndication di televisioni locali. Successivamente, pur avendo vinto la concessione per le frequenze nazionali dallo stato italiano, non le ha mai potute utilizzare in ragione della mancata applicazione del Piano Nazionale Assegnazione delle Frequenze (che stabiliva i limiti per singolo operatore) e della inattività dei governi che si sono succeduti per rendere operativa la riassegnazione delle frequenze stesse. Dopo un contenzioso durato dieci anni, nel 2012 il governo italiano è stato condannato a pagare la cifra di 10 milioni di euro a titolo di risarcimento alla società per la mancata fruizione delle frequenze. La società che gestisce il marchio - di proprietà dell'editore Francesco Di Stefano - ha lanciato nel 2010 la piattaforma commerciale in alta definizione sul digitale terrestre Europa7 HD, che è stata la prima emittente nazionale a produrre trasmissioni televisive in standard DVB-T2.
L'Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici della Federazione dello Scautismo Europeo, indicata anche come Scouts d'Europa - FSE, è la seconda associazione scout italiana per numero di iscritti. A livello internazionale è membro dell'Unione Internazionale delle Guide e Scouts d'Europa - Federazione dello Scautismo Europeo (UIGSE-FSE). Sul piano nazionale è un movimento educativo che ha lo scopo di formare buoni cristiani e buoni cittadini secondo il metodo autentico e nello spirito del movimento scout ideato e realizzato da Robert Baden-Powell, interpretato cattolicamente ed armonizzato con l’indole della gioventù italiana, nello spirito della fraternità europea.