Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La repubblica (dal latino: res publica, cosa del popolo) è una forma di governo di uno Stato, appartenente alle forme di democrazia rappresentativa o aristocratica, in cui la sovranità viene esercitata dal popolo secondo forme stabilite dal sistema politico che, nei sistemi repubblicani moderni, può prevedere una costituzione scritta o un sistema costituzionale orale. Secondo la definizione generale, la repubblica è la forma di governo in cui le cariche pubbliche sono di solito assegnate con metodi diversi dalla trasmissione ereditaria (solitamente nomina o elezione). Essa viene solitamente contrapposta alle forme di assolutismo monarchico, alla monarchia costituzionale e generalmente a tutte quelle di stato assoluto, le quali viceversa prevedono la presenza della figura del sovrano.
Lure of the Temptress è un videogioco di genere avventura grafica sviluppato da Revolution Software. Fu pubblicato nel 1992. Le prime edizioni furono pubblicate per sistemi Atari ST, DOS e Amiga; la commercializzazione venne curata da Virgin Interactive in Europa e da Konami negli Stati Uniti.Fu il primo videogioco ad utilizzare il motore Virtual Theatre, ideato dalla stessa Revolution e utilizzato successivamente anche per Beneath a Steel Sky e per i primi due titoli della serie Broken Sword. Nell'agosto 2003 è stato pubblicato come freeware ed è scaricabile liberamente. Sui recenti sistemi operativi funziona tramite emulatori, come ScummVM o DOSBox.
Europa 7 è stata una rete televisiva italiana, lanciata ufficialmente il 1º gennaio 1999 come syndication di televisioni locali. Successivamente, pur avendo vinto la concessione per le frequenze nazionali dallo stato italiano, non le ha mai potute utilizzare in ragione della mancata applicazione del Piano Nazionale Assegnazione delle Frequenze (che stabiliva i limiti per singolo operatore) e della inattività dei governi che si sono succeduti per rendere operativa la riassegnazione delle frequenze stesse. Dopo un contenzioso durato dieci anni, nel 2012 il governo italiano è stato condannato a pagare la cifra di 10 milioni di euro a titolo di risarcimento alla società per la mancata fruizione delle frequenze. La società che gestisce il marchio - di proprietà dell'editore Francesco Di Stefano - ha lanciato nel 2010 la piattaforma commerciale in alta definizione sul digitale terrestre Europa7 HD, che è stata la prima emittente nazionale a produrre trasmissioni televisive in standard DVB-T2.
L'Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici della Federazione dello Scautismo Europeo, indicata anche come Scouts d'Europa - FSE, è la seconda associazione scout italiana per numero di iscritti. A livello internazionale è membro dell'Unione Internazionale delle Guide e Scouts d'Europa - Federazione dello Scautismo Europeo (UIGSE-FSE). Sul piano nazionale è un movimento educativo che ha lo scopo di formare buoni cristiani e buoni cittadini secondo il metodo autentico e nello spirito del movimento scout ideato e realizzato da Robert Baden-Powell, interpretato cattolicamente ed armonizzato con l’indole della gioventù italiana, nello spirito della fraternità europea.