apri su Wikipedia

M14 (fucile)

L'M14 (nomeclatura ufficiale United States Rifle, 7.62 mm, M14), è un fucile da battaglia a fuoco selettivo camerato per la munizione 7,62 × 51 mm NATO (corrispettivo militare della .308 Winchester). Rimpiazzò gradualmente il Garand M1 come arma di servizio prima nell'esercito (sostituzione completata nel 1961) e poi nel corpo dei Marines (sostituzione completata nel 1965) e fu impiegato dalle truppe americane dal 1959 fino al 1964, quando cominciò a essere rimpiazzato dall'M16 (fucile d'assalto). L'M14 fu l'ultimo fucile da battaglia adottato dalle forze armate americane e rimane oggi in servizio solo in pochi reparti come arma da tiratore, cerimoniale o addestramento. I modelli civili semiautomatici sono particolarmente apprezzati per la caccia o alle competizioni. Le varianti di precisione M21 e M25 sono state gradualmente rimpiazzate dal più preciso e maneggevole M24 SWS ma rimangono ancora in servizio presso certi reparti. Una variante modernizzata dell'arma, denominata M14 EBR (Enhanced Battle Rifle) realizzata dalla Sage International Ltd e dalla Smith Enterprise, è stata immessa in servizio a partire dal 2002. Tale versione è dotata di calcio telescopico, guida Picatinny e sistema di mira olografico.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "M14 (fucile)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale