Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Lo Sturmgewehr 44 ("fucile d'assalto modello 1944" in tedesco, abbreviato StG 44 e detto anche MP 43 e MP 44) era un fucile a fuoco selettivo (automatico e semiautomatico) progettato da Hugo Schmeisser nel 1942, sviluppato durante la seconda guerra mondiale e utilizzato dalla Germania nazista. Fu utilizzata soprattutto sul fronte orientale, sebbene non fu in grado di influire sulle sorti del conflitto; poco dopo ne venne realizzata una versione ulteriore, lo Sturmgewehr 45.
Il Mosin–Nagant (in russo винтовка Мосина, vintovka Mosina, ovvero "fucile di Mosin") è un fucile a ripetizione manuale prodotto tra il 1891 ed il 1959 e usato in maniera estesa da Impero Russo, Unione Sovietica e svariati altri stati. È uno dei fucili più prodotti della storia con oltre 37 milioni di esemplari, utilizzato per circa 120 anni.
Beretta BM 59 è stato l'ultimo fucile da battaglia adottato ufficialmente dall'Esercito Italiano nel 1959: la distribuzione ai reparti cominciò nel 1962 ed è stato sostituito dal fucile d'assalto AR 70/90, sempre della Beretta, negli anni novanta.
Un'arma da fuoco (o arma a fuoco) è un tipo di arma termobalistica che sfrutta l'energia cinetica dei gas in espansione da una carica di lancio o scoppio per scagliare dei proiettili. La sua azione può essere diretta o indiretta.