Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Made in Italy è un'indicazione di provenienza che indica l'origine di un bene in base alle disposizioni comunitarie in materia di origine non preferenziale di un prodotto ed in questo caso riferite ai prodotti che hanno origine in Italia.Secondo uno studio di mercato realizzato da Statista in Made-In-Country-Index (MICI) 2017, e pubblicato da Forbes il 27/03/2017, Made in Italy oggi è censito al 7º posto in termini di reputazione tra i consumatori di tutto il mondo. KPMG, censiva il Made in Italy quale terzo marchio al mondo per notorietà dopo Coca Cola e Visa.
Little Italy (it. Piccola Italia) è un famoso quartiere con popolazione di origine italiana di New York negli Stati Uniti, situato nella Lower Manhattan, la parte meridionale del distretto (borough) di Manhattan. Un tempo popolata da molti italoamericani (i napoletani si stabilirono principalmente in Mulberry Street, i siciliani in Elizabeth Street e i calabresi e i pugliesi in Mott Street), dalla metà del XX secolo essi hanno iniziato a trasferirsi in altri quartieri cittadini più periferici e da allora l'estensione di Little Italy è andata sempre più riducendosi. Little Italy confina a sud con un altro famoso quartiere di immigrati, Chinatown. Il quartiere cinese ha ormai assorbito buona parte di quella che una volta era Little Italy. Allo stesso modo a nord, in prossimità di Houston Street, l'area una volta occupata da Little Italy ha perso il suo aspetto tipicamente italiano. La parte circostante Mulberry Street, lungo la quale si allineano i negozi italiani (in particolare i ristoranti), tra Broome Street e Canal Street, è quello che rimane della Little Italy di Manhattan. Pochi italiani risiedono ancora a Little Italy.
Endemol Shine Italy S.p.A. (già Endemol Italia) è una società di produzione e distribuzione televisiva italiana con sede a Roma, che produce format televisivi del gruppo Banijay.
Made in Italy è un film del 2020 scritto e diretto da James D'Arcy, al suo debutto da regista.
Made in Italy è un film del 2018 scritto e diretto da Luciano Ligabue. Terza regia del cantautore emiliano, è interpretato da Stefano Accorsi e Kasia Smutniak. Il film si ispira all'omonimo album, uscito nel novembre 2016 e composto da 14 brani legati fra loro (concept disc), con al centro il personaggio di Riko, definito da Ligabue un suo alter ego: «una delle vite che avrei potuto fare io se non fossi diventato un cantante».
L'ingannatore di Siviglia e il convitato di pietra, o Il seduttore di Siviglia e convitato di pietra, (in spagnolo: El burlador de Sevilla y convidado de piedra) è un'opera teatrale attribuita a Tirso de Molina, scritta nel 1616. È la prima opera in cui figura don Giovanni, e riscontrerà un poderoso successo nella drammaturgia e nell'operistica europea successiva.
La prima stagione della serie televisiva Made in Italy, composta da 8 episodi, è stata pubblicata in prima visione su Prime Video il 23 settembre 2019, mentre in chiaro è composta da 4 puntate e viene trasmessa ogni mercoledì in prima serata su Canale 5 dal 13 gennaio al 3 febbraio 2021.
Ecco Pippo! (Goof Troop) è una serie di animazione statunitense prodotta dalla Walt Disney Company. La serie riprende la figura del simpatico e maldestro Pippo, il quale viene calato nei panni di genitore di Max, un ragazzino di undici anni vivace e attivo ma anche sveglio (a differenza del padre) e sempre attento alla moda, ma anche scatenato nel compiere le sue furbizie contro Pietro Gambadilegno, il quale è molto disonesto, sfortunato e alquanto diffidente nella serie. Per la serie, sono state prodotte due stagioni, per un totale di 78 episodi con l'aggiunta di un episodio speciale per Natale. Dalla serie sono stati ricavati anche due film di animazione, come spin-off, intitolati: In viaggio con Pippo (A Goofy Movie) (1995) ed Estremamente Pippo (An Extremely Goofy Movie) (2000). Ecco Pippo! è stato trasmesso in Italia per la prima volta su Canale 5 dal 1993, insieme alle altre serie di maggior successo Bonkers, gatto combinaguai e La sirenetta - Le nuove avventure marine di Ariel. In alcuni episodi sono presenti e menzionati alcuni personaggi tratti dalle serie, da Cip & Ciop agenti speciali a Darkwing Duck.