Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La mafia in Italia ha origini e tradizioni secolari e ha avuto un ruolo importante nella storia, prima, durante e dopo l'unità d'Italia. La nascita del fenomeno è tuttora ritenuta incerta: infatti le organizzazioni di tradizione secolare sono la 'ndrangheta, Cosa nostra, e la camorra (le prime due però diventate piuttosto note solo a partire dalla seconda metà del XIX secolo). Nella definizione di Antonino Caponnetto si tratta di "una associazione segreta per atto costitutivo, verticistica, unitaria e su base familistica".
Mafia albanese e crimine organizzato albanese sono i termini usati per designare varie organizzazioni criminali attive in Albania o comunque composte da persone di cittadinanza albanese. Il termine "mafia", tuttavia, è spesso usato in senso descrittivo e non implica un reale coordinamento delle attività criminali, né segue che queste siano regolate da un corpo governativo. Le loro attività, nei Paesi dell'Unione europea e negli Stati Uniti, sono principalmente il traffico di droga, principalmente cannabis, sfruttamento della prostituzione e traffico di armi.
Mafia è una serie di videogiochi sparatutto in terza persona sviluppata da Illusion Softworks (Mafia: The City of Lost Heaven), 2K Czech (Mafia II) e Hangar 13 (Mafia III e Mafia: Definitive Edition) e pubblicata da Gathering of Developers (Mafia: The City of Lost Heaven) e 2K Games (Mafia II, Mafia III e Mafia: Definitive Edition). A oggi la serie conta tre capitoli principali: Mafia: The City of Lost Heaven, Mafia II e Mafia III e un remake del primo capitolo: Mafia: Definitive Edition.