apri su Wikipedia

Maggio Itinerante Pistoiese

Il Maggio Itinerante Pistoiese nasce nel 2003 sulla Montagna Pistoiese ed è ispirato alla ricorrenza del calendimaggio, un'antica tradizione popolare. Anziché aver luogo nella notte tra il 30 aprile e il primo maggio, ha la durata di un mese (maggio appunto). È festeggiato nei paesi di Popiglio, Piteccio, Campo Tizzoro, Bardalone, Montagnana, Prataccio, molti altri della montagna e nella città di Pistoia. In occasione del 1º maggio il Maggio Itinerante Pistoiese compartecipa al Treno Alta Lentezza, una manifestazione che nel 2013 giunge alla sua sesta edizione. Il festival è proposto principalmente dal Collettivo Folcloristico Montano, che musica e improvvisa sui Canti del Maggio (o Maggi).

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Maggio Itinerante Pistoiese"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale