Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Domenico Trentacoste (Palermo, 20 settembre 1859 – Firenze, 18 marzo 1933) è stato uno scultore e docente italiano.
Manfredi Piccolomini (Firenze, 26 ottobre 1949) è un importante accademico e critico letterario italiano. Nato a Firenze il 26 ottobre 1949, si è laureato in Lettere presso l'Università di Firenze nel 1973. Pochi anni dopo, nel 1978, ottenne un PhD alla Harvard University. Docente di Letteratura comparata presso la City University di New York, è anche autore di vari testi di critica letteraria ed è stato presidente del Medici Archive Project. Ha organizzato numerose esposizioni a New York (è stato il primo a mostrare al MOMA il celebre dipinto di Raffaello La Fornarina).
Faenza (AFI: [faˈɛnʦa], Fẽza in romagnolo) è un comune italiano di 58 250 abitanti della provincia di Ravenna in Emilia-Romagna. La città è storicamente nota per la produzione di ceramica artistica, in particolare la maiolica, per la quale viene di fatto nominata e riconosciuta a livello internazionale con il termine "Faience". Di origine romana, sotto la signoria dei Manfredi iniziò ad attraversare un'epoca di grande sviluppo architettonico e artistico dal Rinascimento al Barocco e, grazie all'intensa attività artistica e culturale, tra il XVIII e il XIX secolo divenne un centro di riferimento del Neoclassicismo in Italia e in Europa. Posta sulla via Emilia tra Imola e Forlì, poco a ovest del centro della Romagna, si trova ai piedi dei primi rilievi dell'Appennino faentino ed è sede vescovile della diocesi di Faenza-Modigliana.