apri su Wikipedia

Maniera moderna

Con Maniera moderna si indica la produzione artistica del Rinascimento maturo, a partire dagli ultimi decenni del XV secolo, che sfociò, dopo il 1520, nel Manierismo. Il termine venne coniato da Giorgio Vasari nelle Vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori, che nell'edizione finale uscì nel 1568.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Maniera moderna"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale