Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La Serie C è il terzo livello del campionato italiano di calcio, il più basso a carattere professionistico. Dal 2014 è l'unico campionato organizzato dalla Lega Italiana Calcio Professionistico, dopo l'unificazione tra Prima e Seconda Divisione in una divisione unica denominata Lega Pro fino al 2017, che ha ripristinato il formato esistente fra il 1935 e il 1978 (anno in cui la C si scisse nelle Serie C1 e C2). Il 25 maggio 2017 l'assemblea di Lega Pro ha approvato all'unanimità il ritorno alla denominazione originaria, in quanto è stato ritenuto il nome originario quello più rappresentativo per tifosi e appassionati.
La Serie A è il massimo torneo del campionato italiano di calcio femminile ed è organizzato, dalla stagione 2018-19, dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC). Dalla stagione 2015-2016 vi partecipano 12 squadre (in passato il numero è variato da 10 a 16 passando a 12 e 14 squadre) che si affrontano a turno nel girone di andata (orientativamente disputato tra i mesi di ottobre e gennaio) e nel girone di ritorno (tra i mesi di gennaio e giugno). Per ogni partita, vengono assegnati tre punti alla squadra vincente e zero a quella perdente; in caso di pareggio, i punti attribuiti sono uno a testa. Alla fine della stagione, la squadra che ha ottenuto più punti vince lo scudetto, titolo che indica la squadra campione d'Italia, ed accede di diritto alla UEFA Women's Champions League, assieme alla seconda classificata. Retrocedono in Serie B le ultime due squadre classificate. Su 49 titoli assegnati, nel campionato femminile si registra un maggior equilibrio rispetto a quello maschile: hanno conquistato il titolo ben 22 formazioni diverse. Fino alla stagione 2012-2013 le ultime due squadre retrocedevano in Serie A2, rinominata Serie B a partire dalla stagione 2013-2014.
Il premio Andersen è un riconoscimento italiano nel campo della letteratura per l'infanzia.Promosso e gestito dalla rivista omonima, premia ogni anno le migliori opere, gli autori, gli illustratori, le collane per bambini e ragazzi.