Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Terrarossa è una frazione del comune di Licciana Nardi in provincia di Massa-Carrara. Situata nella regione storica della Lunigiana è attraversato dall'antico cammino della via Francigena.
La stazione di Terrarossa-Tresana era una stazione ferroviaria della ferrovia Pontremolese. Serviva il centro abitato di Terrarossa, frazione del comune di Licciana Nardi, e il limitrofo comune di Tresana.
La famiglia Niccolini è una nobile famiglia originaria di Firenze.
La Lunigiana (in latino Lunensis Ager) è una regione storica italiana, suddivisa dal punto di vista amministrativo tra Liguria e Toscana. Trae il proprio nome dall'antica città romana di Luna, situata alla foce del fiume Magra, non lontano da dove oggi sorge Sarzana in provincia di La Spezia: l'influenza della città, divenuta il porto più importante del mar Ligure, fu tale da connotare col proprio nome l'intero territorio circostante.
Luigi Passerini Orsini de' Rilli (Firenze, 31 ottobre 1816 – Firenze, 13 gennaio 1877) è stato un genealogista, storico e politico italiano, nonché Direttore della Biblioteca Nazionale di Firenze.
Giovagallo è una borgata nel comune di Tresana, provincia di Massa Carrara, abitata da circa 70 persone e situata a 349 m s.l.m. Giovagallo è una modesta borgata della Lunigiana, che ha avuto nei secoli scorsi un'importanza ben maggiore di quella attuale. Ha dato il nome a un feudo e ad una comunità che sono scomparsi nel 1797 quando le armi e le fortune della Francia rivoluzionaria causarono in Italia la caduta dei vecchi ordinamenti politici e sociali. Il nome Giovagallo è ricordato in testi antichi; tra questi ricordiamo il codice Pelaviciniano della diocesi di Luni-Sarzana che menzionava e riferiva a contratti di abitati di Giovagallo nel 1100.