Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Viva San Isidro! è un film commedia italiano del 1995 diretto da Alessandro Cappelletti e interpretato da Diego Abatantuono e Ugo Conti.
Temuera Derek Morrison (Rotorua, 26 dicembre 1960) è un attore neozelandese.
Robert Anthony Rodriguez (San Antonio, 20 giugno 1968) è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, montatore, direttore della fotografia, scenografo, compositore e supervisore degli effetti speciali statunitense, considerato un regista pulp e pupillo del collega e amico Quentin Tarantino.
Quentin Jerome Tarantino (Knoxville, 27 marzo 1963) è un regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico statunitense. Iniziò la sua carriera come regista all'inizio degli anni novanta, raggiungendo il successo di critica con il film di debutto Le iene. Con il successivo Pulp Fiction arrivò la consacrazione, vincendo la Palma d'oro al Festival di Cannes e conquistando l'Oscar per la miglior sceneggiatura originale ai Premi Oscar 1995 condiviso con Roger Avary, oltre a sette nomination. Nel 2004 fu presidente della giuria alla 57ª edizione del Festival di Cannes e nel 2010 alla 67ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Il 24 febbraio 2013 si aggiudicò la sua seconda statuetta per la migliore sceneggiatura originale per il film Django Unchained ai Premi Oscar 2013. Dal 21 dicembre 2015, il suo nome è presente tra le celebrità della Hollywood Walk of Fame.Tarantino è stato definito un «regista DJ» per la sua capacità di riuscire a combinare stili diversi fondendoli insieme in una nuova opera. Il regista e storico del cinema Peter Bogdanovich lo ha definito «il regista più influente della sua generazione». Ha dichiarato in più interviste la sua volontà di fermarsi a dieci film, per poi limitarsi a libri e documentari.
Luz Maria "Lumi" Cavazos (Monterey, 21 dicembre 1968) è un'attrice messicana.
La Colorado Film è una casa di produzione cinematografica fondata da Maurizio Totti, Gabriele Salvatores e Diego Abatantuono nel 1986 e con due sedi operative a Roma e Milano. L'azienda è a capo di un complesso sistema d'impresa che sviluppa la propria attività trasversalmente nei settori della produzione cinematografica e televisiva, del management artistico, dell'editoria e della musica. Nello specifico la sede di Roma è dotata di una divisione interna che si occupa di casting/ produzione per il cinema mentre a Milano si concentra la produzione cine-televisiva.