Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Vincenzo Rustici (Siena, 1556 – 1632) è stato un pittore italiano della Scuola senese, attivo tra il XVI ed il XVII secolo. Fece parte di una famiglia di pittori: il padre Lorenzo era detto il Rustico e il figlio Francesco veniva chiamato il Rustichino. Anche suo fratello maggiore Cristofano era pittore. Fu allievo e collaboratore di Alessandro Casolani (di cui era cognato: nel 1582 la sorella Aurelia sposò Casolani), e alla sua morte ne completò la Resurrezione di Lazzaro, posta poi all'interno della Basilica di San Francesco a Siena.
Il dipinto dal titolo Morte di Lucrezia è opera del pittore senese Francesco Rustici (Siena, 1592 – 1625), detto il Rustichino per distinguerlo dal padre che veniva chiamato il Rusticone.
Il dipinto dal titolo Allegoria della Pittura e Architettura è un'opera del pittore senese Francesco Rustici (Siena, 1592 – 1625), detto il Rustichino, per distinguerlo dal padre, soprannominato il Rusticone.