Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Maria Maddalena (in ebraico: מרים המגדלית?, in greco: Μαρία ἡ Μαγδαληνή, Maria hē Magdalēnē) detta anche Maria di Magdala, secondo il Nuovo Testamento è stata un'importante seguace di Gesù. Venerata come santa dalla Chiesa cattolica, che celebra la sua festa il 22 luglio, la sua figura viene descritta, sia nel Nuovo Testamento sia nei Vangeli apocrifi, come una delle più importanti e devote discepole di Gesù. Fu tra le poche a poter assistere alla crocifissione e – secondo alcuni vangeli – divenne la prima testimone oculare e la prima annunciatrice dell'avvenuta resurrezione.
Le Figlie di Maria Ausiliatrice (in latino Congregatio Filiarum Mariae Auxiliatricis) sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: le suore di questa congregazione, dette anche Salesiane di Don Bosco, pospongono al loro nome la sigla F.M.A.
Le Figlie di Maria sono un'associazione giovanile femminile cattolica di ispirazione mariana rivolta all'educazione religiosa e morale delle sodali.
Carmen Villani (Ravarino, 21 maggio 1944) è una cantante, attrice e showgirl italiana.
Anna Urbani, coniugata Moroni (Roma, 27 febbraio 1939), è una cuoca e personaggio televisivo italiana.
Anna Maria Ortese (Roma, 13 giugno 1914 – Rapallo, 9 marzo 1998) è stata una scrittrice italiana. Ha ricevuto il Premio Strega e il Premio Viareggio.
Anna Maria Mussolini coniugata Negri (Forlì, 3 settembre 1929 – Roma, 25 aprile 1968) è stata una conduttrice radiofonica italiana, quintogenita di Benito Mussolini e Rachele Guidi.