Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Licio Visintini (Parenzo, 12 febbraio 1915 – Porto di Gibilterra, 8 dicembre 1942) è stato un militare italiano. Prestò servizio nella Xª Flottiglia MAS della Regia Marina durante la seconda guerra mondiale con il grado di tenente di vascello, venendo decorato con la medaglia d'oro al valor militare alla memoria. Fratello dell'aviatore Mario Visintini.
Junio Valerio Scipione Ghezzo Marcantonio Maria dei principi Borghese, noto come Junio Valerio Borghese (Artena, 6 giugno 1906 – Cadice, 26 agosto 1974), è stato un militare e politico italiano, membro della principesca famiglia Borghese. Ufficiale della Regia Marina, durante la seconda guerra mondiale, avendo intrapreso la carriera militare giovanissimo all'Accademia navale di Livorno, specialista dei sommergibilisti, entrò a far parte della Xª Flottiglia MAS di cui fu poi comandante e divenne noto per alcune audaci imprese nel mar Mediterraneo. Dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 proseguì la guerra combattendo al fianco dei tedeschi contro l'esercito anglo-americano sempre al comando del troncone della Xª Flottiglia MAS rimasto al nord. Aderì alla Repubblica Sociale Italiana svolgendo inoltre la funzione di sottocapo di Stato Maggiore della Marina Nazionale Repubblicana. Dopo tre anni di detenzione, fu condannato a 12 anni di reclusione per collaborazionismo, ma liberato subito per effetto dell'amnistia Togliatti. Nel dopoguerra fu Presidente del Movimento Sociale Italiano dal 1951 al 1953, e nel 1970 si fece promotore di un fallito colpo di Stato, passato alla storia come "golpe Borghese".
La famiglia Fontanot è stata una nota famiglia di antifascisti, comunisti e partigiani di origine muggesana, poi anche triestina e monfalconese (con un ramo italo-francese), che pagò molto duramente la propria scelta politica e militare. Fra i componenti della famiglia si annoverano: Vinicio, Giovanni, Giacomo, Giuseppe, Giacomo (nipote di Giacomo e figlio di Giuseppe), Armido, Licio, i due fratelli ed il cugino di Nerina, Elsa, Ribella, Spartaco Romano, cugino di Vinicio, Lisa, moglie di Armido, e Giovanna moglie di Vinicio, anch'esse attive militanti comuniste.