Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Tirumalai Krishnamacharya (19 novembre 1888 – 28 febbraio 1989) fu un insegnante di yoga indiano, guaritore e studioso ayurvedico. È considerato come uno dei più influenti insegnanti di yoga del 20º secolo e ha contribuito al rilancio dell'hatha yoga. Krishnamacharya si laureò in tutte e sei le darśana vediche, o filosofie indiane. Mentre era patrocinato dal re di Mysore, Krishna Raja Wadiyar IV, viaggiò per l'India tenendo conferenze e dimostrazioni per promuovere lo yoga. Alla base di tutti i suoi insegnamenti c'era il principio "Insegna ciò che è appropriato per un individuo". Mentre è venerato in altre parti del mondo come yogi, in India Krishnamacharya è principalmente conosciuto come un guaritore che attingeva sia dall'ayurveda che dalle tradizioni yogiche per ridare salute e benessere ai malati.
La Fortitudo Pallacanestro Bologna 103, o più semplicemente Fortitudo Bologna, è una società di pallacanestro con sede a Bologna. Nata nel 1932 in seno alla "Società Ginnastica Fortitudo", dalla quale nel 1962 fu separata come Sezione Autonoma come Fortitudo Pallacanestro Bologna, con codice di affiliazione 00103 (da cui la nuova denominazione), fu radiata dalla FIP il 14 luglio 2012 per inadempienze economiche e fallì il 13 settembre dello stesso anno. La società fu ricostituita nel 2013 con il nome attuale dopo aver acquisito l'avviamento e la bacheca del vecchio sodalizio. Nel corso della sua storia ha vinto: 2 Scudetti, 1 Coppa Italia, 2 Supercoppe italiane, 1 Campionato italiano dilettanti, 1 Coppa Italia LNP Serie A Dilettanti, 2 Supercoppe LNP.
Il Massaggio erotico o massaggio sensuale è un tipo di massaggio che è praticato da una persona, solitamente il massaggiatore, a un'altra persona utilizzando tecniche che si focalizzato nelle zone erogene del corpo, al fine di raggiungere o migliorare l'eccitazione sessuale o il raggiungimento dell'orgasmo. I massaggi sono stati utilizzati per scopi medici per lungo tempo, e il loro uso a fini erotici ha una lunga storia. Nel caso delle donne, le due aree focali sono i seni e il pube, mentre nel caso degli uomini la zona focale sono i genitali maschili. Quando il massaggio è effettuato dal partner coinvolgendo solamente e direttamente i genitali, l'atto è indicato come masturbazione reciproca. Oggi, il massaggio erotico è utilizzato come parte del coito, sia come preliminari o come fase finale dell'atto sessuale, o come parte di una terapia sessuale. V'è anche una grande industria del massaggio erotico commerciale in alcuni paesi e città.
Il salutismo comprende l'insieme delle pratiche, condotte e tecniche improntate alla preservazione della salute e all'ottimizzazione del benessere. Neologismo introdotto dalle scienze sociali negli anni settanta per indicare una nuova ideologia della salute, questo termine si è diffuso nel linguaggio corrente per indicare, con un marcato giudizio di valore, un'ampia gamma di pratiche che vanno dall'alimentazione salutare all'attività fisica (jogging, fitness, yoga), dall'evitare l'alcol, il fumo o altre abitudini a rischio fino alla cura del corpo. In genere il salutismo è usato con un'accezione negativa, per criticare l'imperativo dell'assumere uno stile di vita salutare o dell'essere in forma. In questo senso, circola ampiamente in movimenti sociali di critica, come quello per la promozione dell'accettazione dei grassi, che vedono nel salutismo una nuova forma di discriminazione. Con valore opposto è usato per promuovere stili di vita salutari, spesso associati a un'ampia gamma di conoscenze relative agli effetti sulla salute dell'alimentazione, dell'attività fisica e di alcuni indicatori di salute come il peso, la pressione, il colesterolo, e così via. Tale successo nel linguaggio comune non ha fatto riscontro con altrettanta attenzione in ambito accademico, benché la genealogia di questo concetto risulti estremamente stimolante e attuale nel cogliere l'ambivalente sviluppo della medicina contemporanea.
Il benessere (da ben – essere = "stare bene" o "esistere bene") è uno stato che coinvolge tutti gli aspetti dell'essere umano, e caratterizza la qualità della vita di ogni singola persona all’interno di una comunità di persone (società). Il benessere consiste quindi nel miglior equilibrio possibile tra il piano biologico, il piano psichico ed il piano sociale dell'individuo; la condizione di benessere è di natura dinamica.