Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Alessandro Paci (Scandicci, 21 dicembre 1964) è un comico, cabarettista, attore, regista, sceneggiatore, conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano.
Alessandro Benvenuti (Pelago, 31 gennaio 1950) è un attore, cabarettista, commediografo, regista, sceneggiatore, musicista e scrittore italiano.
Carlo Monni (Campi Bisenzio, 23 ottobre 1943 – Firenze, 19 maggio 2013) è stato un attore e poeta italiano.
Bambino Pinocchio (ピコリーノの冒険 Pikorīno no Bōken?) è un cartone animato tedesco-giapponese prodotto da Nippon Animation e Apollo Films, tratto dal romanzo per bambini Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi. Nel 1972 la Tatsunoko aveva già prodotto una serie animata ispirata al romanzo di Collodi, conosciuta in Italia col titolo Le nuove avventure di Pinocchio. In Italia la progressione delle due versioni è invertita temporalmente, per prima è stata mandata in onda la serie della Nippon Animation, solo in seguito quella prodotta precedentemente dalla Tatsunoko. Le due serie si differenziano nettamente per l'ambientazione: quella della Nippon Animation presenta un'ambientazione leggera, mentre quella della Tatsunoko presenta un'ambientazione cupa, inquietante e paurosa.
Benvenuti in casa Gori è un film del 1990 tratto dall'omonima commedia di Ugo Chiti e Alessandro Benvenuti. Il film ha avuto un seguito, Ritorno a casa Gori.
Augusto Conti (San Miniato, 6 dicembre 1822 – Firenze, 6 marzo 1905) è stato un filosofo e pedagogista italiano.
Andrea Buscemi (Pisa, 5 novembre 1963) è un attore, regista teatrale, conduttore televisivo politico scrittore pittore italiano.