Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Nightmare Before Christmas (The Nightmare Before Christmas) è un film d'animazione del 1993 diretto da Henry Selick, ideato e prodotto da Tim Burton. Il film è realizzato in stop-motion, cioè usando dei pupazzi mossi a mano dagli animatori di fotogramma in fotogramma.
Marina Massironi (Legnano, 16 maggio 1963) è un'attrice, cabarettista e doppiatrice italiana attiva in teatro, cinema e televisione. Ha vinto il David di Donatello e il Nastro d'argento come migliore attrice non protagonista per il film Pane e tulipani. È inoltre nota per la lunga collaborazione artistica avuta con il trio Aldo, Giovanni e Giacomo.
Il grande match (Grudge Match) è un film del 2013 diretto da Peter Segal, con protagonisti Sylvester Stallone e Robert De Niro. De Niro e Stallone ritornano nel mondo della boxe rispettivamente dopo Toro scatenato e la saga di Rocky. Il film, inoltre, è la seconda collaborazione tra Stallone e De Niro dopo Cop Land (1997).
Harry, ti presento Sally… (When Harry Met Sally…) è un film del 1989 diretto da Rob Reiner e scritto da Nora Ephron. La pellicola narra la storia di Harry Burns (Billy Crystal), Sally Albright (Meg Ryan) e del loro profondo rapporto di amicizia, che poi si trasforma in amore. Il film ha segnato un punto di svolta nella carriera del regista, della sceneggiatrice e dei protagonisti: negli Stati Uniti accrebbe infatti la loro popolarità, mentre nel resto del mondo li rese noti al grande pubblico. All'interno dell'opera appare in un cameo Estelle Reiner, madre del regista, che pronuncia la celebre battuta Quello che ha preso la signorina, inserita al trentatreesimo posto nella lista delle migliori citazioni cinematografiche di tutti i tempi. Il film fu distribuito nelle sale statunitensi a partire dal 21 luglio 1989, mentre in quelle italiane dal 5 gennaio 1990 e divenne – con un incasso totale di oltre 186 milioni di dollari – un successo di pubblico e di critica, la quale apprezzò in particolare l'ironia dei dialoghi e l'alchimia tra i due protagonisti. Candidato per l'Oscar alla migliore sceneggiatura originale e a cinque Golden Globe, Harry, ti presento Sally… fu inserito dall'American Film Institute all'interno della lista delle migliori commedie statunitensi, dei migliori film sentimentali e delle migliori commedie romantiche, assumendo con il tempo lo status di film di culto.