Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Canto di Natale (A Christmas Carol, in Prose. Being a Ghost-Story of Christmas), noto anche come Cantico di Natale, Ballata di Natale o Racconto di Natale, è un romanzo breve di genere fantastico del 1843 di Charles Dickens (1812-1870), ed è anche una delle sue opere più famose e popolari. È il più importante della serie dei Libri di Natale (The Christmas Books), una serie di storie che include anche Le campane (The Chimes, 1845), Il grillo del focolare (The Cricket on the Hearth, 1845), La battaglia della vita (The Battle for Life, 1846) e Il patto col fantasma (The Haunted Man, 1848). Il romanzo è uno degli esempi di critica di Dickens alla società ed è anche una delle più famose e commoventi storie sul Natale nel mondo. Narra della conversione del vecchio e tirchio Ebenezer Scrooge, visitato nella notte di Natale da tre spiriti (il Natale del passato, del presente e del futuro), preceduti da un'ammonizione dello spettro del defunto amico e collega Jacob Marley. Il Canto unisce al gusto del racconto gotico l'impegno nella lotta alla povertà e allo sfruttamento minorile, attaccando l'analfabetismo: problemi esasperati apparentemente proprio dalla Poor Law (Legge contro la povertà).
Meg Ryan, nome d'arte di Margaret Mary Emily Anne Hyra (Fairfield, 19 novembre 1961), è un'attrice e produttrice cinematografica statunitense. Celebre per essere la protagonista di molte commedie romantiche. È memorabile la sua interpretazione di Sally Albright nel film Harry, ti presento Sally... di Rob Reiner, film con il quale ottiene una candidatura ai Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale. Ottiene altre due candidature ai Golden Globe rispettivamente per i film Insonnia d'amore e C'è posta per te.
Marina Massironi (Legnano, 16 maggio 1963) è un'attrice, cabarettista e doppiatrice italiana attiva in teatro, cinema e televisione. Ha vinto il David di Donatello e il Nastro d'argento come migliore attrice non protagonista per il film Pane e tulipani. È inoltre nota per la lunga collaborazione artistica avuta con il trio Aldo, Giovanni e Giacomo.
Il grande match (Grudge Match) è un film del 2013 diretto da Peter Segal, con protagonisti Sylvester Stallone e Robert De Niro. De Niro e Stallone ritornano nel mondo della boxe rispettivamente dopo Toro scatenato e la saga di Rocky. Il film, inoltre, è la seconda collaborazione tra Stallone e De Niro dopo Cop Land (1997).
Harry, ti presento Sally… (When Harry Met Sally…) è un film del 1989 diretto da Rob Reiner e scritto da Nora Ephron. La pellicola narra la storia di Harry Burns (Billy Crystal), Sally Albright (Meg Ryan) e del loro profondo rapporto di amicizia, che poi si trasforma in amore. Il film ha segnato un punto di svolta nella carriera del regista, della sceneggiatrice e dei protagonisti: negli Stati Uniti accrebbe infatti la loro popolarità, mentre nel resto del mondo li rese noti al grande pubblico. All'interno dell'opera appare in un cameo Estelle Reiner, madre del regista, che pronuncia la celebre battuta Quello che ha preso la signorina, inserita al trentatreesimo posto nella lista delle migliori citazioni cinematografiche di tutti i tempi. Il film fu distribuito nelle sale statunitensi a partire dal 21 luglio 1989, mentre in quelle italiane dal 5 gennaio 1990 e divenne – con un incasso totale di oltre 186 milioni di dollari – un successo di pubblico e di critica, la quale apprezzò in particolare l'ironia dei dialoghi e l'alchimia tra i due protagonisti. Candidato per l'Oscar alla migliore sceneggiatura originale e a cinque Golden Globe, Harry, ti presento Sally… fu inserito dall'American Film Institute all'interno della lista delle migliori commedie statunitensi, dei migliori film sentimentali e delle migliori commedie romantiche, assumendo con il tempo lo status di film di culto.
Diego Abatantuono (Milano, 20 maggio 1955) è un attore, sceneggiatore, comico e conduttore televisivo italiano. Tre volte vincitore del Nastro d'argento come attore protagonista e non-protagonista, ha iniziato la sua carriera nel Gruppo Repellente, ideato da Enzo Jannacci e Beppe Viola, assieme ad attori quali Massimo Boldi, Giorgio Faletti, Giorgio Porcaro, Mauro Di Francesco ed Ernst Thole.
Chiamatemi Anna (Anne, intitolato Anne with an "E" su Netflix) è una serie televisiva canadese basata sul romanzo Anna dai capelli rossi di Lucy Maud Montgomery, adattato da Moira Walley-Beckett. Viene trasmessa dal 19 marzo 2017 su CBC Television in Canada. È disponibile su Netflix dal 12 maggio 2017. In Italia viene inoltre trasmessa in chiaro su Rai 2 dal 6 luglio al 7 agosto 2020. La serie parla delle avventure della giovane Anna che, dopo aver passato un'infanzia difficile, viene mandata per errore a vivere con gli anziani fratelli Marilla e Matthew Cuthbert. Dopo un'iniziale diffidenza nei confronti di Anna, i due fratelli cominceranno a conoscerla meglio, e la bambina cambierà le loro vite.
Babbo Natale una figura presente in molte culture che distribuisce i doni ai bambini, di solito la notte della vigilia di Natale. Babbo Natale un elemento importante della tradizione natalizia della civilt occidentale, oltre che in America, in Giappone ed in altre parti dell'Asia orientale. Babbo Natale viene rappresentato come un anziano signore vestito di giacca e pantaloni rossi e il famosissimo cappello.