apri su Wikipedia

Mela campanina

La mela campanina (in dialetto mirandolese: póm campanèn), conosciuta anche come mela della nonna, è una varietà di mela domestica appartenente alla tradizione della bassa modenese e mantovana. La mela campanina è inclusa nell'elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali (PAT) e nel Repertorio volontario regionale delle risorse genetiche agrarie (codice RER V019) dell'Emilia-Romagna. La varietà è diffusa anche in Veneto, dove viene chiamata campanin (codice GM27) oppure mela modenese (codice GM47).

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Mela campanina"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale