apri su Wikipedia

Mellin de Saint-Gelais

Mellin de Saint-Gelais (Angoulême, 1491 – Parigi, 1558) è stato un poeta francese. Scrisse brevi componimenti d'intonazione epigrammatica, in cui si rivela discepolo di Clément Marot, aperto fra l'altro all'influsso dei petrarchisti e strambattisti italiani, e già incline a una lirica di rinascimentale grazia ed eleganza. Contribuì alla diffusione del sonetto e introdusse in Francia la tragedia classicistica italiana, traducendo in prosa la prima metà della Sofonisba di Gian Giorgio Trissino (1559).

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Mellin de Saint-Gelais"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale