Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La teoria del complotto del Nuovo ordine mondiale (indicata più semplicemente come nuovo ordine mondiale, in latino novus ordo mundi, in inglese anche con la sigla NWO corrispondente a new world order) è una delle più vaste tesi complottiste secondo la quale un presunto gruppo di potere oligarchico e segreto si adopererebbe per prendere il controllo di ogni paese del mondo in maniera totalitaria al fine di ottenere il dominio della Terra.
Super Wings (출동! 슈퍼윙스?, 超级飞侠S) è una serie animata realizzata dalla FunnyFlux Entertainment in Corea del Sud, dalla QianQi Animation in Repubblica Popolare Cinese, e Little Airplane Productions in Stati Uniti. In Italia va in onda su Cartoonito dal 22 febbraio 2016. La serie è ambientata in un mondo che ricalca quello reale (i paesi visitati corrispondono infatti a quelli veri), ma dove i mezzi di trasporto sono senzienti, ed è incentrata su un gruppo di aerei che sono in grado di trasformarsi in robot. Il protagonista è Jett, un piccolo aereo rosso estremamente veloce, il cui compito è consegnare ai bambini di tutto il mondo i pacchi con gli oggetti che hanno ordinato. Gli altri aerei-robot intervengono in caso di necessità, per aiutare Jett nel suo compito.
Lo Spaventapasseri o lo Spauracchio (Scarecrow), il cui vero nome è Jonathan Crane, è un personaggio dei fumetti creato da Bill Finger (testi) e Bob Kane (disegni) nel 1941, pubblicato dalla DC Comics. È un supercriminale avversario di Batman, apparso per la prima volta sul n. 3 di World's Finest Comics vol. 1 (autunno 1941). In quegli anni il personaggio fece solo un'altra comparsa e fu ripreso nella continuity di Batman solo negli anni settanta.Si è classificato al 58º posto nella classifica dei più grandi cattivi nella storia dei fumetti secondo IGN.
San Mauro Pascoli (San Mevar in romagnolo, fino al 1932 San Mauro di Romagna) è un comune italiano di 12 062 abitanti della provincia di Forlì-Cesena, situato a circa 40 chilometri ad est del capoluogo, Forlì, e a 18 km da Cesena. Nel 1932 avvenne il cambiamento del nome in onore del poeta Giovanni Pascoli, che vi era nato nel 1855.