apri su Wikipedia

Mesolitico

Il mesolitico o epipaleolitico è il periodo intermedio dell'Età della pietra che va dal 10.000 all'8000 a.C., definito per questo l'età della pietra di mezzo. Durante il Mesolitico si elaborano tecniche sofisticate di lavorazione della pietra, come quella della "microlitica", nella quale piccole schegge di selce fissate a manici in legno o in osso sono utilizzate per costruire utensili per la caccia e la raccolta dei vegetali. Si ha inoltre uno sviluppo delle armi da lancio e in particolare si generalizza l'impiego dell'arco e della freccia, soprattutto in Europa. Ciò è dovuto a rilevanti cambiamenti riguardanti il clima; infatti il mesolitico si estende nel periodo finale dell'ultima glaciazione, dopo l'ultimo massimo glaciale e fino all'instaurazione di un clima simile a quello attuale. Il cambiamento climatico fu causa o concausa (insieme all'uomo stesso) della scomparsa di grandi animali come il mammut e i gliptodonti, favorì l'espansione di vaste foreste al posto delle tundre e conobbe una crescita demografica dell'umanità primitiva senza precedenti. Le abitazioni sono costituite da capanne che formano villaggi.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Mesolitico"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale